Prova di ammissione ai Corsi di Laurea di
Cliccando sul tasto "Avanti" avrà inizio la simulazione e verrà avviato un timer di 100 minuti. Al termine, inserendo i tuoi dati e cliccando sul tasto "Consegna" potrai ricevere subito via mail il risultato.
I ponti idrogeno che determinano elevata coesione tra molecole di acqua si formano tra:un atomo di idrogeno e un atomo di ossigeno di molecole diversedue atomi di idrogeno della stessa molecoladue atomi di idrogeno di molecole diversedue atomi di ossigeno di molecole diverseun atomo di idrogeno e uno di ossigeno della stessa molecolaDeseleziona risposta
Se una beuta viene riempita completamente con acqua a 4 °C, ha un peso di 240 g mentre se viene riempita completamente con glicole etilenico a 37 °C ha un peso di 260 g. Sapendo che la beuta pesa 40 g, qual è la densità del glicole etilenico a 37 °C, espressa in g/cm3?1,080,921,100,912,20Deseleziona risposta
Quanti litri di ossigeno sono necessari per la combustione completa di 5,50 L di etilene (C2H4) considerando i gas alle stesse condizioni di pressione e temperatura?5,50 L22,4 L11,0 L16,5 L2,75 LDeseleziona risposta
La forma geometrica della molecola di fosfina PH3 è:piramidale trigonaletetraedricapiegatatrigonale planarelineare X : cerchio come tre : YDeseleziona risposta
Secondo il principio di Avogadro volumi uguali di gas diversi, misurati nelle stesse condizioni di pressione e temperatura:hanno la stessa massacontengono sempre lo stesso numero di atomicontengono sempre 6,02x1023 particellecontengono un numero di particelle proporzionale al numero atomico dei gascontengono lo stesso numero di particelleDeseleziona risposta
Quale delle seguenti affermazioni relative agli eteri è corretta?Sono derivati degli acidi carbossiliciNon contengono atomi di ossigenoPossono essere ottenuti per condensazione di un alcol e di un acido carbossilicoDevono contenere un gruppo funzionale ossidrilicoContengono un atomo di ossigeno legato a due atomi di carbonioDeseleziona risposta
Nella molecola del glucosio:tutti i gruppi funzionali alcolici sono primaritutti i gruppi funzionali alcolici sono secondarinon ci sono gruppi alcoliciè presente un gruppo funzionale diverso dal gruppo alcolicotutti i gruppi funzionali sono alcoliciDeseleziona risposta
Quale tra le seguenti affermazioni NON è corretta:l’ossigeno può avere numero di ossidazione -1l’idrogeno ha sempre numero di ossidazione +1 oppure -1il fluoro ha numero di ossidazione -1 oppure 0lo ione calcio ha numero di ossidazione +2lo ione cloruro ha sempre numero di ossidazione -1Deseleziona risposta
Quale delle seguenti affermazioni sui catalizzatori NON è corretta?Spostano l’equilibrio della reazione verso i prodottiModificano il meccanismo della reazioneDiminuiscono l’energia di attivazione della reazioneNon si consumano nel corso della reazioneAccelerano il raggiungimento dell’equilibrio di reazioneDeseleziona risposta
Secondo il principio di Le Châtelier:una reazione endotermica viene favorita da un aumento di concentrazione dei prodottiuna reazione endotermica viene favorita da un aumento di temperatural’aggiunta di un reagente riduce la quantità di prodotti all’equilibriouna reazione che procede con aumento del numero di moli viene favorita da un aumento di pressionel’aggiunta di un catalizzatore aumenta la quantità di prodotti all’equilibrioDeseleziona risposta
Quale di queste coppie di composti costituisce un efficace sistema tampone?HCl/NaClH2SO4/ CaSO4KOH/KClCH3COOH/HClHCOOH/HCOONaDeseleziona risposta
Quali sono i valori da attribuire ai coefficienti a, b, c per bilanciare correttamente la seguente reazione chimicaaNH3+ bO2→ cNO + 6H2O?a = 4 ; b = 5 ; c = 4a = 4 ; b = 4 ; c = 5a = 3 ; b = 2 ; c = 4a = 4 ; b = 1 ; c = 3a = 3 ; b = 1 ; c = 3Deseleziona risposta
Un sistema viene definito chiuso quando:può scambiare materia, ma non energia con l’ambiente esternopuò scambiare energia, ma non materia con l’ambiente esternonon può scambiare né materia né energia con l’ambiente esternoal suo interno non avvengono reazioni chimichecontiene sostanze in un’unica faseDeseleziona risposta
Quale tra i seguenti termini NON indica una lega metallica?RodioBronzoAcciaioOttoneGhisaDeseleziona risposta
Quale tra le seguenti scritture indica lo ione bromato?BrO7-BrO3-BrO-BrO5-Br-Deseleziona risposta
Gli isotopi 235 e 239 dell’uranio sono diversi perché:il primo possiede due protoni e due neutroni in menoil primo possiede quattro protoni in menoil primo possiede quattro neutroni in menoil primo possiede quattro elettroni in menoil primo possiede due protoni e due elettroni in menoDeseleziona risposta
Individua, tra i termini seguenti, quello che intrattiene relazioni di sinonimia tanto con «valuta» quanto con «tenuta»divisamonetafoggiauniformefondoDeseleziona risposta
sisma : X = Y : stellaX= terremoto; Y= astroX= rimozione; Y= rotazioneX= maremoto; Y= pianetaX= prisma; Y= stalleX= scossa; Y= soleDeseleziona risposta
Giorgio, animatore di un villaggio turistico, ha organizzato per gli ospiti un torneo di Volley con 8 squadre ciascuna formata da un ugual numero di ospiti (e comunque maggiore di 6). Se finora 47 sono le persone iscritte, qual è il numero minimo di persone che si devono ancora iscrivere per poter effettuare il torneo?1179713Deseleziona risposta
Un segmento AF lungo 30L viene diviso in 5 parti dai punti B, C, D, E in modo che BC = 2AB, CD = 3AB, DE = 4AB e EF= 5AB. Costruite, alternativamente da parti opposte rispetto al segmento AF, le semicirconferenze di diametro AB, BC, CD, DE e EF, qual è la lunghezza della curva ottenuta dalle cinque semicirconferenze?22,5Lπ7,5Lπ30Lπ60Lπ15LπDeseleziona risposta
Le tavole di verità sono tabelle usate nella logica per determinare se, attribuiti i valori di verità alle proposizioni che la compongono, una determinata proposizione è vera o falsa. Le tabelle di verità della congiunzione “e” (∧), della disgiunzione “o” (∨) e della negazione “non” (¬) sono rispettivamenteSapendo che due proposizioni sono equivalenti se hanno la stessa tabella di verità quale delle seguenti proposizioni è equivalente alla disgiunzione?¬ A ∧B¬ (¬ A ∧(¬ B)) ¬ A ∧(¬ B)A ∧(¬ B)¬ (A ∧B)Deseleziona risposta
Michele e Nicolò propongono un gioco a Giorgio. Michele dice a Giorgio: “Pensa un numero naturale, moltiplicalo per cinque e infine aggiungi tre al risultato”. Nicolò dice a Giorgio: “Al numero pensato aggiungi cinque e infine moltiplica per tre il risultato”. Per vincere Giorgio deve individuare il numero che fornisce la stessa risposta a Michele e Nicolò. Quale numero deve pensare Giorgio e quale risposta deve fornire a Michele e Nicolò?4 e 233 e 247 e 386 e 334 e 27Deseleziona risposta
Alice deve inserire il numero mancante nell'ultima tabella in modo che tutte le tabelle rispettino lo stesso criterio di riempimento. Quale numero deve inserire Alice?1561238Deseleziona risposta
Quale/i delle seguenti regole di sostituzione è/sono corretta/e:1 tutti gli X sono Y ⇒ tutti gli Y sono X2 nessun X è Y ⇒ nessun Y è X3 qualche X non è Y ⇒ qualche Y non èla prima e la terzatuttesolo la secondanessunala prima e la secondaDeseleziona risposta
Michele e Nicolò corrono ogni mattina partendo alle ore 06:00 dal solito incrocio. Michele corre lungo un percorso quadrato di lato di lato 200 m, Nicolò lungo un percorso quadrato di lato 400 m. I due, viaggiando costantemente alla stessa velocità di 2 m/s, percorrono assieme la prima parte per poi dividersi. Qual è il minimo intervallo di tempo dopo il quale i due potrebbero ritrovarsi per percorrere ancora un tratto insieme?11’ 40”12’12’ 10’’11’ 20’’11’Deseleziona risposta
La sveglia di Michele va avanti di 4 minuti ogni ora.Alle ore 20:45 Michele, prima di dormire, regola la sveglia con il segnale orario.Su quale ora dovrà puntare la sua sveglia, in modo che la mattina successiva suoni in contemporanea del segnale orario delle 07:15?07:1507:5307:5706:3706:33Deseleziona risposta
Tre autobus partono per la prima corsa di ogni giornata dalla stazione di Roma Termini alle 06:00: il primo torna alla stazione ogni trenta minuti, il secondo ogni quarantacinque minuti ed il terzo ogni cinquanta minuti. A che ora della giornata i tre autobus saranno tornati insieme, per la prima volta, alla stazione di Roma Termini?08:3013:3010:5007:3012:10Deseleziona risposta
Quale/i dei seguenti sillogismi è/sono vero/i?S1 nessun X è Y, qualche Y è Z, allora qualche Z non è XS2 nessun X è Y, ogni Y è Z, allora ogni Z non è XS3 ogni X è Y, qualche Z non è Y, allora qualche Z non è XS2 e S3NessunoTuttiSolo S1S1 e S3Deseleziona risposta
A Giorgio viene chiesto di continuare la sequenza:1 – 3 – 7 – 13 – 21 – 31 – ………Qual è il prossimo numero che Giorgio dovrà inserire?4752425343Deseleziona risposta
Ad una festa di compleanno Alice, Michele, Nicolò e Giorgio presero tutti i pasticcini da un vassoio lasciandolo vuoto. Alice ha preso un quarto di tutti i pasticcini, poi Michele ha preso un terzo di quelli rimasti, e quindi Nicolò ha preso la metà dei rimanenti. Giorgio ha preso gli ultimi 6 pasticcini rimasti.Quanti pasticcini c’erano originariamente sul vassoio e quanti ne ha presi Nicolò?48 e 624 e 848 e 1224 e 624 e 4Deseleziona risposta
“Se Giorgio supera l’esame di logica della prof.ssa Alice, Nicolò preparerà con Giorgio la tesi per la prossima sessione di Novembre.”Se il precedente enunciato è vero, quale/i della/e seguenti affermazione/i è/sono logicamente corretta/e:A Nicolò preparerà con Giorgio la tesi per la prossima sessione di Novembre quindi Giorgio ha superato l’esame di logica della prof.ssa AliceB Giorgio non ha superato l’esame di logica della prof.ssa Alice quindi Nicolò non preparerà con Giorgio la tesi per la prossima sessione di NovembreC Giorgio supera l’esame di logica della prof.ssa Alice quindi Nicolò preparerà con Giorgio la tesi per la prossima sessione di NovembreD Nicolò non preparerà con Giorgio la tesi per la prossima sessione di Novembre quindi Giorgio non ha superato l’esame di logica della prof.ssa AliceC e Dsolo Bsolo AA e BnessunoDeseleziona risposta
A Giorgio viene chiesto di continuare la sequenza:1 – 2 – 4 – 7 – 12 – 19 – 30 –………Qual è il prossimo numero che Giorgio dovrà inserire?4743524253Deseleziona risposta
Alice ha tre nastri di colori diversi lunghi rispettivamente 204 cm, 1,44 m e 12 dm. Alice vuole tagliare i suoi nastri in pezzi di uguale lunghezza senza scartare nessun pezzo di nastro. Quali sono la lunghezza di ogni pezzo di nastro e il numero totale di pezzi che Alice ha tagliato?6 cm e 789 cm e 529 cm e 4812 cm e 4112 cm e 39Deseleziona risposta
Una combinazione di nove cifre è formata da tre cifre differenti ripetute in modo che:- ogni cifra compaia tante volte quante il proprio valore- le cifre ripetute compaiano consecutivamente Quante sono le possibili combinazioni?3618243012Deseleziona risposta
Nicolò crea collane utilizzando dei lingotti d’oro. Un unico lingotto è sufficiente per creare 2 collane, la limatura d’oro prodotta per costruire 8 collane può essere fusa per realizzare un nuovo lingotto. Quante collane può realizzare Nicolò con 16 lingotti?4084423445Deseleziona risposta
Se: □ + □ = △ + △ + △ e ◊ = □ + △ quale delle seguenti relazioni è falsa:◊ + ◊ + △ = □ + □ + □ + △◊ + □ = △ + △ + △ + △◊ + ◊ = △ + △ + △ + △ + △◊ + ◊ + ◊ = □ + □ + □ + □ + □◊ + △ + △ = □ + □ + □Deseleziona risposta
BRIC è un acronimo che indica:una proteinauna tecnica di indagine diagnosticaun sistema operativoun gruppo di nazioniuna criptovalutaDeseleziona risposta
La dipendenza sensibile alle condizioni iniziali di un sistema è un comportamento noto come:effetto farfallaeffetto dominoeffetto Dopplereffetto serraeffetto tunnelDeseleziona risposta
Nei vertebrati l’apparato circolatorio è chiuso. Questo significa che:il cuore è diviso in parte destra e sinistra, nettamente separate tra loroil sangue non si mescola mai con i liquidi interstizialila circolazione è divisa in sistemica e polmonareè presente un solo cuoreil circolo sanguigno e linfatico non comunicano tra loroDeseleziona risposta
Quale tra le seguenti NON è una funzione delle proteine che costituiscono la membrana cellulare?Di trasportoDi adesioneTrascrizionaleRecettorialeDi trasduzione di segnaliDeseleziona risposta
La denaturazione di una proteina consiste:nella modifica della sua struttura primarianella frammentazione in piccoli polipeptidi operata dal proteasomanell’alterazione della sua struttura secondaria e terziarianella sostituzione di uno o più aminoacidi nel suo sito attivonella sostituzione di residui idrofilici con residui idrofobici nelle catene laterali di alcuni aminoacidiDeseleziona risposta
Quale dei seguenti elementi genetici è presente nel DNA di un gene eucariotico?Un cap all'estremità 5'Una sequenza di poliT all'estremità 3'Il promotoreUna sequenza di poliA all'estremità 3'L’operatoreDeseleziona risposta
I lieviti sono:pianteanimaliprotistieubatterifunghiDeseleziona risposta
La replicazione dei virus può avvenire solo all'interno di una cellula ospite, perché i virus:sono privi delle strutture necessarie alla sintesi proteicasono privi di enzimi proprinon possiedono sequenze geniche atte a regolare il loro ciclo replicativosono privi di un involucro esternopossono replicarsi solo alla temperatura e al pH esistenti all'interno della cellula ospiteDeseleziona risposta
Per DNA ricombinante si intende:un cromosoma che ha subito un crossing over mitoticouna molecola di DNA ottenuta unendo due frammenti di DNA di origine diversauna molecola di DNA che è stata riparata attraverso il meccanismo dell’escissioneun filamento di DNA in cui è stato introdotto un mismatch durante la replicazioneuna molecola di DNA che presenta mutazioni genicheDeseleziona risposta
Lo Zonkey è un ibrido sterile che nasce dall’incrocio di una zebra maschio (Equus quagga con numero cromosomico 2n=44 ) e un’asina (Equus asinus con numero cromosomico 2n=62) Qual è il numero di cromosomi presenti nelle cellule somatiche dell'ibrido?446210644, nel 50% circa delle cellule, e 62 nelle restanti53Deseleziona risposta
Quanti tipi diversi di gameti sono prodotti da un individuo con genotipo AABbCc nel caso di geni indipendenti?26845Deseleziona risposta
Quale delle seguenti affermazioni relative all'RNA NON è corretta?Gli rRNA sono i prodotti del processo di traduzioneI tRNA sono coinvolti nella traduzioneIl DNA codifica per mRNA, rRNA, tRNAGli mRNA vengono sintetizzati su stampo di DNA a singola elicaGli rRNA sono trascritti nel nucleoloDeseleziona risposta
Quale delle seguenti affermazioni relative ad un individuo omozigote per un determinato allele NON è corretta?Ciascuno dei suoi gameti contiene una copia di quell'allelePotrà avere figli sia omozigoti che eterozigotiCiascuna delle sue cellule somatiche possiede due copie di quell'alleleI suoi genitori sono sicuramente omozigoti per quell'alleleTrasmette quell'allele a tutti i suoi figliDeseleziona risposta
Idrolizzando molecole di lattosio si ottengono:glucosio e fruttosioglucosio e galattosiosolo glucosiosolo galattosiosaccarosio e galattosioDeseleziona risposta
Se in un gene si verifica una mutazione nonsenso la proteina prodotta, rispetto alla forma normale, sarà:più cortadi uguale lunghezzapiù lungaavrà un aminoacido in menoavrà una sequenza aminoacidica totalmente differenteDeseleziona risposta
I tre piani anatomici di riferimento sono il piano frontale, il piano sagittale e il piano trasverso (orizzontale). Il piano frontale suddivide il corpo in:una parte destra e una sinistrauna parte superiore e una parte inferioreuna parte anteriore e una posterioredue metà simmetricheuna parte prossimale e una parte distaleDeseleziona risposta
Il sangue è costituito da elementi figurati (cellule e frammenti cellulari) e da una matrice intercellulare liquida. Gli elementi figurati presenti in maggiore quantità sono:le plasmacellulei globuli rossile piastrinei linfocitii granulocitiDeseleziona risposta
Nell’arto inferiore dell’uomo, l’osso femorale:costituisce lo scheletro della gambasi articola con l’osso sacrosi articola con il coccigesi articola con l’ultima vertebra lombarecostituisce lo scheletro della cosciaDeseleziona risposta
Su una superficie di 50 cm2 viene esercitata una pressione di 1,2x105. Quanto vale la forza che agisce perpendicolarmente alla superficie?600 N3 N6 N60 N300 NDeseleziona risposta
Un oggetto, inizialmente in quiete, scivola su un piano inclinato da una altezza di 10 cm, percorre un tratto orizzontale e risale su un piano inclinato con pendenza di 30°. Quanti centimetri percorre sul secondo piano prima di fermarsi se l’oggetto durante tutto il suo moto non incontra alcun attrito?201058,66017,321Deseleziona risposta
Due sferette metalliche A e B poste a distanza d, hanno carica q e –2q. Se \( \vec{F} \) è la forza che la sferetta A esercita sulla sferetta B qual è la forza che la sferetta B esercita sulla sferetta A?\( 1/2 \vec{F} \)\( 2 \vec{F} \)\( 0 \)\( - \vec{F} \)\( -2 \vec{F} \)Deseleziona risposta
Trovare il valore di \( \Big( \big( \sqrt{2} \big)^\sqrt{2} \Big)^\sqrt{2} \) \( \sqrt{2} \) \( \sqrt[4]{2} \) \( 4 \) \( 1 \) \( 2 \)Deseleziona risposta
Siano \( x \) un numero reale, \( m = \left| x \right| \), \( p = \sqrt{x^2} \) , \( q =\sqrt[3]{x^3} \) quale fra le seguenti relazioni è vera per ogni \( x \)?\( p = q \)\( m = x \)\( m = p \)\( m = q \)\( p = x \)Deseleziona risposta
Qual è la soluzione dell’equazione \( 2^{x+1} + 4^{x+1} = 0 \)?l’equazione non ha soluzione\( x = 1 \)\( x = 0 \)\( x = ±1 \)\( x = -1 \)Deseleziona risposta
Time is Up!
Time's up
Comments are closed.