Come sarà il test del 2023?

I test di Medicina e Veterinaria nel 2023 saranno molto diversi dal passato.
Ci saranno innanzitutto i cosiddetti TOLC, la struttura del test sarà diversa e potrai fare due prove all’anno, una a marzo e l’altra a luglio 2023. Niente più test a settembre, quindi. E questa è solo una parte delle novità del 2023 (qui una lista più completa)!
Ma una cosa non cambia: la preparazione, sempre più necessaria per superare il test.
Quindi che facciamo?
Secondo noi c’è una sola cosa seria da fare: iniziare presto a lavorare ed essere flessibili, pronti cioè ad adattare il piano di studio non appena scopriremo le date esatte dei TOLC, un secondo dopo che arrivano!
Chi fa i test è a metà dell'opera
In questa sezione troverai i test di Medicina, IMAT, Professioni Sanitarie e Veterinaria degli anni passati senza soluzioni, con le risposte mescolate, con le risposte commentate o sotto forma di simulazioni cronometrate da effettuare direttamente online.
Qui invece trovi le Gare Nazionali, ideate interamente dal nostro corpo docente e proposte all3 studenti come veri e propri test di ammissione, con tanto di graduatoria.

Continua a navigare
Non hai ancora visto niente!
TaxiTest non è solo corsi e videolezioni, c’è tanto altro: prove commentate, ultime date sui test, consigli del nostro corpo docente, domande di me… Insomma, ti consigliamo di guardarti intorno!
I libri di TaxiTest sono arrivati!
Oltre 2500 quesiti ufficiali, 1000 dei quali risolti e commentati.
Taxi1729 è una società di formazione e comunicazione scientifica, che si occupa di raccontare – tramite conferenze, format in streaming, corsi di formazione, video, mostre e laboratori – come funziona la mente umana quando giudica e decide. Nel 2010 è stata premiata al Festival dei Giovani Talenti dal Ministero della Gioventù. Nel 2016, sul palco del Teatro Argentina di Roma, ha ricevuto il Premio Vincenzo Dona 2016 dell’Unione Nazionale Consumatori.