Il corso Taxi1729 e Pearson in breve

Oltre 170 ore di formazione, di cui 110 in diretta insieme a un team di docenti esperti e qualificati.

Un percorso strutturato, dai contenuti base a quelli più avanzati, con ore di teoria, esercitazione e consolidamento di Logica, Matematica, Biologia, Chimica e Fisica.

Un programma delle attività, sia in diretta sia in autoformazione, che guida gli studenti passo dopo passo nello studio.

Posti limitati di accesso per favorire l’interazione e il rapporto umano, anche se attraverso microfono e webcam.
Le nostre proposte
TaxiTest Extended
Lezioni online settimanali da febbraio a maggio, con full immersion a fine agosto
Ideale per conciliare lo studio scolastico e quello per i test di ingresso
- inizio 17 febbraio
- 170 ore di cui 110 in diretta in videoconferenza che fornisce le competenze indispensabili per affrontare i test a numero chiuso delle facoltà universitarie di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e Professioni sanitarie
- Posti limitati per favorire l’interazione e lo scambio continuo.
Prezzo: 1490 €
offerta valida fino al 31 gennaio 2021
TaxiTest Summer
Lezioni online settimanali
tra luglio e agosto
Per una full immersion intensiva nei mesi precedenti ai test di ingresso
- inizio 12 luglio
- 170 ore di cui 110 in diretta in videoconferenza che fornisce le competenze indispensabili per affrontare i test a numero chiuso delle facoltà universitarie di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e Professioni sanitarie
- Posti limitati per favorire l’interazione e lo scambio continuo.
Prezzo: 1490 €
offerta valida fino al 31 marzo 2021
Un team di professionisti
Ecco i docenti del corso, che vi seguiranno fino al giorno del test, dandovi tutta l’attrezzatura necessaria per arrivare in alto. Sono una squadra forte e ben collaudata. Hanno dedicato la vita alle discipline che insegnano e, grazie al lavoro di anni, hanno elaborato strategie didattiche molto efficaci, continuamente ricalibrate e messe a punto.
Scegliamo con cura i nostri docenti e per questo siamo orgogliosi di presentarveli.

Paolo Canova
logica
Nato a Torino il 21 Giugno 1976, si laurea con lode in Matematica all’Università di Torino diventando pochi mesi più tardi Erdös 4. Docente di matematica e logica per la preparazione ai test di ammissione dal 2001, vanta in tale ambito oltre 300 ore di docenza a circa 2.500 studenti. Socio di TAXI1729, cura contenuti e comunicazione scientifica della società.

Marianna Rinaldi
biologia
Nata a Torino il 7 Aprile 1970, si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1996 e in Evoluzione del Comportamento Animale e dell’Uomo nel 2009 all’Università di Torino. Il suo lavoro di ricerca le ha permesso di ricevere il Premio di Laurea Luigi Brian e una menzione speciale nell’ambito del Premio di Laurea Antrocom nel 2010 e il Premio della Società Italiana di Biologia Sperimentale nel 2012. Nel 2014 consegue il PhD in Etologia, Ecologia Animale e Antropologia presso l’Università di Firenze.

Cristina Belgiovine
biologia
Nata a Milano il 17 novembre del 1983, si laurea in Biologia sperimentale e applicata il 26 luglio del 2007 con 110 su 110 e lode. Consegue il dottorato in scienze genetiche e biomolecolari nel 2011, con una tesi sul movimento ameboide delle cellule tumorali. Lavora da 10 anni nel campo della ricerca sul microambiente tumorale; ha vinto una borsa di studio dell’Associazione Italiana Ricerca Cancro e due borse di studio della Fondazione Veronesi. Da due anni è iscritta alla scuola di specializzazione in microbiologia e virologia dell’Università di Pavia.

Herbert Aglì
chimica
Nato a Pinerolo il 3 Luglio 1977, si laurea in Scienza dei Materiali nel 2001 presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Torino. Nel 2002 riceve dall’Unione Industriale il Premio Optime per i risultati universitari. Nel 2009 consegue il Diploma di specializzazione SIS per l’insegnamento di matematica e fisica. Attualmente insegna presso il Liceo Valdese di Torre Pellice.

Emma Gatti
chimica
Nata a Milano il 6 Ottobre 1983, nel 2006 si laurea in Geologia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. Nel 2013 consegue il Dottorato in Geochimica e Vulcanologia presso l’Università di Cambridge, nel Regno Unito. Nello stesso anno si trasferisce a Los Angeles, dove lavora come ricercatrice di geochimica isotopica presso il NASA Jet Propulsion Laboratory di Pasadena, California. Rientrata in Italia dal 2018, si occupa di divulgazione scientifica.

Diego Rizzuto
fisica
Nato a Ciriè il 2 Agosto 1980, si laurea in Fisica all’Università di Torino. Dal 2005 si occupa di comunicazione scientifica a livello professionale per enti istituzionali e del privato sociale. Socio di TAXI1729, cura contenuti e comunicazione scientifica della società. Nel 2010 viene premiato dal Ministero della Gioventù per la sua attività professionale al Festival dei Giovani Talenti.

Olmo Morandi
matematica
Nato a Torino il 27 Marzo 1989 si laurea con lode in Matematica all’Università di Torino. Da allora si occupa di divulgazione scientifica, insegnamento e formazione. Collabora con DeAgostini come revisore di testi scientifici per l’area matematica, materia che insegna come professore in vari istituti torinesi e, dal 2015, in corsi di preparazione ai test di ammissione. Dipendente di Taxi1729 dal 2017, cura contenuti e comunicazione scientifica della società.

Cinzia D'Ariano
matematica
Nata a Milano il 30 gennaio 1975, si laurea in Matematica presso l’Università Statale di Milano. Nel 2009 consegue il dottorato in Statistica Metodologica ed Applicata presso l’Università di Milano Bicocca e successivamente la specializzazione nell’insegnamento in Matematica e Fisica presso l’Università di Pavia. Insegna da molti anni matematica e fisica nei licei scientifici di Milano e svolge attività didattica presso l’Università Statale di Milano, nelle facoltà di Agraria e Scienze della Terra.
Prova i test degli anni passati
In questa sezione troverai i test di Medicina, Veterinaria e Professioni Sanitarie degli anni passati senza soluzioni, con le risposte mescolate, con le risposte commentate oppure potrai effettuare le simulazioni cronometrate direttamente online.
Medicina
Scarica i test di medicina degli anni passati con risposte mescolate e prova le simulazioni online.
IMAT
Scarica i test IMAT degli anni passati con risposte mescolate e prova le simulazioni online.
Professioni sanitarie
Scarica i test di professioni degli anni passati con risposte mescolate e prova le simulazioni online.
Veterinaria
Scarica i test di veterinaria degli anni passati con risposte mescolate e prova le simulazioni online.
Lasciamo parlare i numeri

Da solo/a: 1 su 7

Con TaxiTest: oltre 3 su 7
Con TaxiTest le probabilità di passare i test sono più che triplicate!
Ma i numeri non dicono tutto: non parlano della passione e dedizione, dell’impegno e determinazione che fanno la differenza tra gli studenti che riescono a passare i test e coloro invece non ce la fanno. TaxiTest fornisce gli strumenti per rispondere correttamente a tutti i quesiti del test, ma solo i ragazzi che si impegnano e che rispondono alle lezioni con curiosità passano davvero!
Video lezioni online
Alcune brevi video lezioni online dei nostri docenti di Logica, Fisica e Matematica su alcuni degli argomenti più richiesti nei test di ammissione a medicina, veterinaria e professioni sanitarie.
Ultime news sui test
Leggi le ultime notizie sui test di ammissione (date dei test, modalità e contenuti delle prove, …) a medicina e area sanitaria.
Anche per noi
gli esami non finiscono mai
Dati elaborati su un campione di 153 studenti.
Chi siamo
L'impegno di Taxi1729 nel campo della formazione e della divulgazione scientifica
Taxi 1729 è una società di formazione e comunicazione scientifica, che si occupa di economia, pensiero creativo, gioco d’azzardo e test d’ingresso. Nel 2010 è stata premiata al Festival dei Giovani Talenti dal Ministero della Gioventù. Nel 2016, sul palco del Teatro Argentina di Roma, ha ricevuto il Premio Vincenzo Dona 2016 dell’Unione Nazionale Consumatori.
Pearson è la casa editrice leader mondiale nel settore #education: le sue proposte editoriali e i suoi servizi accompagnano docenti, studenti, famiglie e istituzioni scolastiche lungo tutto il ciclo scolastico in più di 70 paesi in 5 continenti.
Con i suoi libri di testo, gli strumenti didattici digitali, i corsi eLearning e l’offerta di formazione e aggiornamento, da sempre si impegna a costruire l’idea di una scuola inclusiva e innovativa che garantisca il successo formativo per tutti gli studenti. Inoltre, in ottica di lifelong learning, guarda alla sempre crescente esigenza di competenze per il mondo professionale sviluppando un portfolio di proposte per la formazione di soft ed employability skills.