Prova di ammissione ai Corsi di Laurea di
Cliccando sul tasto "Avanti" avrà inizio la simulazione e verrà avviato un timer di 100 minuti. Al termine, inserendo i tuoi dati e cliccando sul tasto "Consegna" potrai ricevere subito via mail il risultato.
Una delle seguenti NON è un’istituzione europea.Parlamento europeoCommissione europeaTribunale amministrativo europeoBanca Centrale EuropeaConsiglio europeoDeseleziona risposta
Sir A. Fleming vinse il premio Nobel per aver scoperto:un ormone surrenalicola penicillinaun liquido di fissaggiole piastrineil lisozomaDeseleziona risposta
Qual’è l’argomento del libro di Roberto Saviano “Gomorra”?fatti fantastici e immaginarimalviventi e banditi italianiautobiografia dell’autorenomi e fatti della camorraviaggio nell’impero economico napoletanoDeseleziona risposta
“Perciò io penso che il ................ non nasca dal rimpianto di una mala azione già commessa ma dalla visione della propria colpevole disposizione. La parte superiore del corpo si china a guardare e giudicare l’altra parte e la trova deforme. Ne sente ribrezzo e questo si chiama ................ .Anche nella tragedia antica la vittima non ritornava in vita e tuttavia il ................ passava. Ciò significava che la deformità era guarita e che ormai il pianto altrui non aveva alcuna importanza. Dove poteva esserci posto per il ................ in me che con tanta gioia e tanto affetto correvo dalla mia legittima moglie? Da molto tempo non m’ero sentito tanto puro”.(I. Svevo, “La coscienza di Zeno”)In questo testo UNO stesso termine ricorre per quattro volte: qual è?rimorsobenedolorepensierocoraggioDeseleziona risposta
Dal brano seguente abbiamo espunto qualcosa.“Quando ................ si muove in modo uguale, in apparenza non si muove niente, come su una nave.Quando tutti vanno verso la dissolutezza, sembra che nessuno ci vada. Colui che si ferma mette in evidenza l’esagerazione degli altri, come se fosse un punto fisso.”(Tratto dal pensiero 592 di B. Pascal, tr. it. La spiga, Milano, 2002)Lo si reintegri con UNA delle alternative sottostanti logicamente coerenti con il senso del brano.unolo sfondoqualcosaqualcunotuttoDeseleziona risposta
Dal brano seguente abbiamo espunto qualcosa.“La curiosità spesso non è altro che vanità; si vuol conoscere solo per parlarne; non si viaggerebbe sul mare per non ................ mai e per il solo piacere di vedere.”(Tratto dal pensiero 72 di B. Pascal, tr. it. La spiga, Milano, 2002)Lo si reintegri con UNA delle alternative sottostanti logicamente coerenti con il senso del brano.immaginarloparlarneattraversarlorivederlotornarviDeseleziona risposta
“Il maestro disse: «Soltanto dopo i primi freddi ci accorgiamo che il pino e il cipresso conservano più a lungo le loro foglie».”(da Confucio, Massime, a c. di P. Santangelo, Roma, Newton Compton, 2005, p. 92)Fuor di metafora l’aforisma intende verosimilmente suggerire che:gli uomini sono come le foglie degli alberi d’autunnoi primi freddi sfrondano la maggior parte delle piantesolo gli alberi d’alto fusto resistono alle intemperienon tutte le specie vegetali possiedono la stessa vitalitànei momenti difficili si riconoscono gli uomini superioriDeseleziona risposta
Tutti gli studenti amano i libri.Chi partecipa ad assemblee è sovente un rivoluzionario.Alcuni rivoluzionari sono studenti.Se le precedenti affermazioni sono vere, quale delle seguenti deduzioni è infondata?alcuni studenti è probabile che partecipino ad assembleeè possibile che alcuni rivoluzionari amino i librichi partecipa alle assemblee può amare i librinon si può dire che chi studia non ama i librichi ama i libri è un rivoluzionarioDeseleziona risposta
Il “welfare state” indica:il superamento delle discriminazioni razzialiLo stato sociale che assicura il benessere dei cittadinila tutela dei diritti del bambinola parità dei diritti uomo-donnail raggiungimento del benessere psicofisicoDeseleziona risposta
Lo “statuto dei lavoratori” è:un documento unitario dei sindacati confederali per difendere i diritti dei lavoratoriun protocollo di intesa per la stesura dei contrattiuna legge dello Stato italianoun accordo privato tra azienda e lavoratoriun contratto sindacaleDeseleziona risposta
Quando si parla di “esecutivo” si fa riferimento:ai prefettial Governoall’insieme di Regioni, Provincie, Comunial Parlamentoal Presidente della RepubblicaDeseleziona risposta
Dirimere una questione vuole dire:esasperarlarinviarlaesprimerlarisolverlatravisarlaDeseleziona risposta
Una persona con molti interessi diversi si può definire un tipo:ecletticosinotticodidatticodialetticoellitticoDeseleziona risposta
Una delle frasi famose qui riportate NON è assegnata all’autore a cui è comunemente attribuita:“Libera Chiesa in libero Stato” (Camillo Benso, Conte di Cavour)“Venni, vidi, vinsi” (Giulio Cesare)“Volli, sempre volli, fortissimamente volli” (Vittorio Alfieri)“Parigi val bene una messa” (Napoleone Bonaparte)“Guai ai vinti” (Brenno)Deseleziona risposta
La spiegazione di uno dei seguenti modi di dire NON è CORRETTA:è lapalissiano: è talmente evidente da essere scontatosbarcare il lunario: vivere al di sopra delle proprie possibilitàmettere all’indice: vietare qualcosa ritenuto riprovevolequestioni di lana caprina: questioni senza importanzaandare per la maggiore: riscuotere un notevole successoDeseleziona risposta
Indicare l’unica parola specifica dell’ambito biomedico:antinflativoantimicoticoantiteticoantinomicoantifrasticoDeseleziona risposta
Quale dei seguenti aggettivi, ricavati dal nome di celebri scrittori e filosofi, viene usato comunemente nel significato di “paradossale”?cartesianodantescokantianoboccaccescokafkianoDeseleziona risposta
Se devo scrivere un testo descrittivo in prosa, per stabilire il posto che le parole occupano nella frase, come si compongono le frasi, come le frasi si dispongono a formare un periodo, faccio riferimento alle regole di:semioticalessicosintassimetricaprosodiaDeseleziona risposta
Uno stile caustico è proprio di uno scrittore:letterario e tradizionalistaoscuro e pretenziosograffiante ed ironicoinvoluto e prolissoscurrile e sboccatoDeseleziona risposta
Indicare la coppia in cui NON si verifica il tipo di relazione presente nelle altre quattro:violino − registacapitolo − romanzofinestra − palazzoali − fringuellotasca − cappottoDeseleziona risposta
Qual’è l’unica parola che significa “rottura”?effrazioneelucubrazioneestrazionerifrazionediffrazioneDeseleziona risposta
Una di queste frasi NON è una metafora:quel bambino è un terremotoTizio è un’aquilainciampare in una difficoltàsei bello come il solequest’aula è una bolgiaDeseleziona risposta
Rosso Malpelo è un personaggio creato da:Dacia MarainiAndrea CammilleriIgnazio SiloneMario TobinoGiovanni VergaDeseleziona risposta
Quali dei seguenti verbi si avvicina di più al significato di “asserire”?annuireaffermareconferireassegnaredimostrareDeseleziona risposta
Una di queste parole NON si spiega etimologicamente con il prefisso “meta”:metastasimetamorfosimetaforametallometabolismoDeseleziona risposta
“Pagare a pronta cassa” significa:pagare dopo sollecito di pagamentopagare soltanto alla postapagare entro i termini indicati sul contrattopagare in bancapagare in contantiDeseleziona risposta
Luigi Pasteur fu un:allievo di Freudregista cinematograficobatteriologoastronautaletterato franceseDeseleziona risposta
La semeiotica o semiologia è la disciplina che si occupa (segnare la definizione CORRETTA):dell’etimologia delle paroledel modo in cui i segni vengono prodotti, trasmessi, interpretati, accettati e rifiutatidel rapporto tra le espressioni linguistiche e gli oggetti a cui si riferisconodegli elementi di somiglianza tra discorsi scientifici diversidell’individuazione delle specie di semiDeseleziona risposta
Qual’è il significato del termine “dicastero”?è l’ufficio amministrativo della Presidenza del Consiglio che coordina l’attività di tutti i ministerisi chiamano così solo i ministeri senza portafogliosi usa per indicare il governo composto solo da dieci ministeriè il termine usato per indicare solo i ministeri “chiave” di un governoè sinonimo del termine “ministero”Deseleziona risposta
Individuate il termine anomalo:mielatomellifluomielomamelliferomielosoDeseleziona risposta
Se un pubblico ufficiale per eseguire un atto del suo ufficio riceve per sé o per un terzo, in denaro o altra utilità, una retribuzione che non gli è dovuta, o ne accetta la promessa compie un reato di:corruzioneabuso d’ufficiofalsità ideologicaconcussionepeculatoDeseleziona risposta
Quale suffisso delle parole sotto elencate è etimologicamente diverso?equinozialeequivalenteequinoequilateroequoDeseleziona risposta
Cinque persone (A, B, C, D, E) decidono di scambiarsi i regali di Natale di modo che ciascuno faccia un regalo a due persone e ne riceva da altre due persone. A fa un regalo a B e C; D fa un regalo a B e a una delle due persone che ricevono il regalo anche da E; C fa un regalo a D e alla stessa persona che riceve il regalo anche da B.Da chi riceve i regali E?C e AB e CD e AB e DD e CDeseleziona risposta
È stata respinta la prova che nega che A è uguale a B, ma non è stata acquisita alcuna prova del contrario. Quindi:A è diverso da B al 100%A potrebbe essere uguale a BA è uguale a B al 99%A è sicuramente diverso da BA è sicuramente uguale a BDeseleziona risposta
Se scuola : X = ospedale : Y, che cosa sono rispettivamente X e Y?X = medico Y = infermiereX = bidello Y = studenteX = insegnante Y = malatoX = insegnante Y = medicoX = studente Y = insegnanteDeseleziona risposta
Inserisci i numeri mancanti:7 − 14 − 146 − 2 − 35 − 10 − 58 − 4 − 23 − 1 – 3Deseleziona risposta
Quale numero è da eliminare dalla seguente successione:1, 5, 8, 12, 15, 19, 20, 22, 26, 29, 332920261921Deseleziona risposta
Considerando l’alfabeto italiano (21 lettere), qual è la probabilità di estrarre una vocale?3/216/215/214/211/21Deseleziona risposta
Sei amici si apprestano a giocare una partita di pallavolo tre contro tre. In quanti modi posssono distribuirsi per formare le squadre?2436102720Deseleziona risposta
Completare la seguente serie:Deseleziona risposta
Nei mammiferi l’assorbimento dei principali nutrienti avviene:nel rettonel tenuenel cieconello stomaconel colonDeseleziona risposta
La struttura dell’occhio utile a variare la quantità di luce che entra è:la scleroticala corneala retinail cristallinol’irideDeseleziona risposta
Quante sono le vertebre toraciche?32241275Deseleziona risposta
Gli enzimi possono accelerare una reazione:fornendo energiarendendo più stabili le molecole del substratoabbassando l’energia di attivazionerendendo spontanea una reazione endoergonicamodificando la variazione di energia libera della reazioneDeseleziona risposta
I geni mitocondriali nella nostra specie:si trasmettono con il cromosoma Xsi trasmettono con il cromosoma Ysi trasmettono per via maternanon vengono trasmessisi trasmettono per via paternaDeseleziona risposta
Molecole di ossigeno entrano in un globulo rosso mediante il processo di:pinocitosidiffusionetrasporto attivotrasporto facilitatoosmosiDeseleziona risposta
Una differenza tra meiosi e mitosi è che:la meiosi si verifica solo negli organismi aploidi, la mitosi in tutti gli organismiil DNA si duplica prima della mitosi ma non prima della meiosiil DNA è maggiormente replicato in meiosi piuttosto che in mitosidurante la meiosi il DNA non è replicatoi cromosomi omologhi si appaiano nella meiosi ma non nella mitosiDeseleziona risposta
La cellula ricava energia attraverso:sintesi degli zuccherirottura dei legami chimicisintesi dei lipidielettrolisiaumento della temperaturaDeseleziona risposta
Se uno spermatozoo umano con cromosoma sessuale X feconda una cellula uovo a corredo cromosomico ignoto, il nascituro sarà:impossibile da prevedereprobabilmente un maschiofemminaal 50% di probabilità femmina e al 50% maschiomaschioDeseleziona risposta
Le cellule procariotiche mancano di:nucleoribosomiparetemembrana plasmaticaDNADeseleziona risposta
Nella specie umana, per caratteri sessuali primari si intendono:gli ormoni sessualila distribuzione dei peliil timbro della vocei genitali esternile gonadiDeseleziona risposta
La bile ha la funzione di:idrolizzare l’amidofacilitare l’emulsione dei grassiidrolizzare i grassifacilitare l’idrolisi di zuccheri complessifacilitare l’emulsione delle proteineDeseleziona risposta
La vaccinazione si basa sul fatto che:contiene istaminastimola la produzione di antigenicontiene anticorpicontiene antigenicontiene sostanze che uccidono i microganismi patogeniDeseleziona risposta
Individuare nel seguente insieme di codoni genetici quello errato:CCCAGGUTTGCCUAADeseleziona risposta
Le specie appartenenti alla stessa classe sono incluse:nello stesso phylumnella stessa famiglianello stesso ordinenella stessa specienello stesso genereDeseleziona risposta
Tra le lamelle ossee del tessuto spugnoso delle ossa piatte è presente:tessuto muscolaremidollo rossotessuto elasticomidollo spinalemidollo gialloDeseleziona risposta
Le ghiandole sebacee e sudoripare sono tipicamente ghiandole:surrenalivestibolarivescicolariendocrineesocrineDeseleziona risposta
Quando la temperatura dell’ambiente esterno scende di molto al di sotto dello 0 °C, nella pelle scatta un meccanismo di termoregolazione che consiste in:termodispersionevasocostrizione delle arterie profonde del dermaaumento della sudorazionevasodilatazione delle arteriole superficiali della pellevasocostrizione delle arteriole superficiali della pelleDeseleziona risposta
Qual’è il corretto bilanciamento per Cl2 + KOH ⟶ KCl + KClO + H2O ?Cl2 + KOH ⟶ 2KCl + 4KClO + H2OCl2 + 2KOH ⟶ KCl + KClO + H2O3Cl2 + 2KOH ⟶ KCl + 2KClO + 2H2OCl2 + 3KOH ⟶ 2KCl + KClO + 2H2O2Cl2 + KOH ⟶ KCl + 3KClO + H2ODeseleziona risposta
Il peso atomico del cloro è 35,453 e non esattamente 35 perché:ogni atomo di cloro contiene 18 neutroniogni atomo di cloro ha massa uguale a 35,453ci sono almeno due isotopi naturali del clorotutti gli atomi di cloro hanno proprietà identicheogni atomo di cloro contiene 17 protoniDeseleziona risposta
Quale di queste sostanze è un monosaccaride?MaltosioAmilosioSaccarosioGalattosioLattosioDeseleziona risposta
Indicare le corrette associazioni:Cl = cloro Fe = ferro H = elioB = bromo C = carbonio Au = oroF = ferro Be = berillio B = boroCu = rame Hg = mercurio K = potassioS = sodio F = fluoro B = boroDeseleziona risposta
I metalli sono:tutti solidi tranne il vanadiotutti solidi tranne l’alluminiotutti liquidi tranne il mercuriotutti solidi tranne il mercuriotutti solidi tranne il sodioDeseleziona risposta
Una reazione si definisce endotermica quando:diminuisce di velocitàpresenta una velocità di reazione elevataavviene con assorbimento di caloresi trova all’equilibrioavviene con sviluppo di caloreDeseleziona risposta
essendo R e R’ generici residui organici, quale dei seguenti composti è un’aldeide?R–CH2OHR–CH2–O–CH3R–COOHR–COOR’R–CHODeseleziona risposta
Nella tavola periodica degli elementi l’energia di ionizzazione dall’alto in basso lungo un gruppo:diminuisce solo negli ultimi tre gruppidecresce progressivamentecresce nei primi tre gruppi, resta invariata negli altriresta invariatacresce progressivamenteDeseleziona risposta
Il peso molecolare del glucosio C6H12O6 è 180 u.m.a. Quante molecole sono presenti in 18 g di glucosio?3,42 10106,02 10236,02 10223420342Deseleziona risposta
La pila è un dispositivo normalmente utilizzato per:trasformare energia chimica in energia elettricatrasformare energia potenziale in energia chimicautilizzare energia elettrica per effettuare una reazione chimicatrasformare energia termica in energia elettricatrasformare energia chimica in caloreDeseleziona risposta
Che cos’è il numero di massa di un elemento?il numero degli elettroni più quello dei protonila somma del numero di protoni e di neutronila quantità in grammi uguale al numero atomicoil rapporto tra la sua massa media ed il daltonla sua massa in grammiDeseleziona risposta
Indica la somma dei primi 50 numeri dispari:2500650045003500500Deseleziona risposta
Ad un convegno partecipano 21 persone. Ciascuno dei partecipanti stringe la mano a ciascuno degli altri. Quante sono state complessivamente le strette di mano?Nessuna della altre risposte è corretta38442021042Deseleziona risposta
Un dado viene lanciato 2 volte: qual è la probabilità che nel primo lancio esca un numero pari e nel secondo il numero 6?1/21/121/82/31/4Deseleziona risposta
sen2α + cos2α = 1 vale per:tutti i valori di αalcuni valori di αnessun valore di αα positiviα negativiDeseleziona risposta
Quale delle seguenti equazioni rappresenta una curva passante per l’origine?x = 3y = 2y = x2y = x2 – 1y = 3x – 3Deseleziona risposta
Un’infermiera deve numerare 238 provette progressivamente (da 1 a 238) con etichette numerate da 0 a 9. Quante etichette dovrà utilizzare per portare a termine il lavoro affidatole?Nessuna della altre risposte è corretta6066052383Deseleziona risposta
In una gara di atletica al “via” l’atleta A parte con velocità 8 m/s mentre l’atleta B attende 2 secondi e poi parte con velocità 10 m/s. Quanti metri dovrà fare B per raggiungere A?603216880Deseleziona risposta
Un quarzo compie 107 oscillazioni al secondo. Qual è il periodo di oscillazione?10-7 s10 s107 Hz10-7Hz107 sDeseleziona risposta
Un condensatore da 8 µF richiede:Nessuna delle altre risposte è corretta8 µC per caricarlo a 1 V8 C per caricarlo a 1 V1 µC per caricarlo a 8 V8 C per caricarlo a 8 µVDeseleziona risposta
Se il diametro di un conduttore viene dimezzato, la sua resistenza:rimane costantediventa la quarta partedimezzaraddoppiadiventa quattro volte maggioreDeseleziona risposta
In un circuito due resistenze, rispettivamente da 10 e 20 ohm, sono connesse in parallelo ad un generatore ideale da 12 V. La potenza totale sviluppata dal circuito è circa:18 W36 W12 W21 W6 WDeseleziona risposta
Time is Up!
Time's up
Comments are closed.