Prova di ammissione ai Corsi di Laurea di
Cliccando sul tasto "Avanti" avrà inizio la simulazione e verrà avviato un timer di 100 minuti. Al termine, inserendo i tuoi dati e cliccando sul tasto "Consegna" potrai ricevere subito via mail il risultato.
Tommaso, Giorgio, Michele, Nicolò praticano ognuno una differente disciplina di snowboard e si allenano in quattro giorni differenti sulla stessa pista invernale. La pista è disponibile per gli allenamenti nei pomeriggi dei primi 4 giorni della settimana feriale. Ogni giorno della settimana è dedicato all’allenamento a turno di una delle discipline: half pipe, slope style, big air e bordercross. Sapendo che:- Giorgio si allena il lunedì o il martedì,- Nicolò che pratica big air, si allena il giovedì,- chi pratica il bordercross si allena il giorno dopo l’allenamento dello slope style e il giorno prima dell’allenamento di half pipe,- Michele, che si allena il giorno dopo Tommaso, pratica half pipe o slope style.In base alle informazioni sopra riportate quale dei seguenti abbinamenti è corretto? Michele – half pipe – lunedì Giorgio – slope style – martedì Tommaso – bordercross – martedì Tommaso – half pipe – mercoledì Giorgio – bordercross – lunedì Deseleziona risposta
Quale tra i seguenti velivoli condivide una proprietà aggiuntiva al volo con tutte le parole 1, 2 e 3?1. mongolfiera2. aliante3. parapendioDirigibile Idrovolante Elicottero Jet DeltaplanoDeseleziona risposta
Quale delle seguenti parole ha un nesso semantico sia con malato che con calmo? Paziente Mansueto Sofferente Degente Indulgente Deseleziona risposta
Siano p, q e r tre proposizioni, quale/i fra le seguenti proprietà è/sono vera/e? P1 (p ∧ q) ∧ r = p ∧ (q ∧ r)P2 p ∨ (q ∧ r) = (p ∨ q) ∧ (p ∨ r)P3 q ∧ (q ∨ r) = q Tutte solo P2 solo P3 solo P1 Nessuna Deseleziona risposta
Qual è la coppia anomala rispetto alle altre? lavoro – operasuccesso – vittoria fallimento – trionfo pizzo – merletto gigante – ciclope Deseleziona risposta
Qual è la proposizione contronominale della affermazione: “se il prossimo settembre il numero di contagi di corona virus aumenterà le scuole effettueranno lezioni a distanza e non in presenza”? se il prossimo settembre il numero di contagi di corona virus non aumenterà le scuole effettueranno lezioni in presenza e non a distanza se il prossimo settembre le scuole effettueranno lezioni in presenza e non a distanza allora il numero di contagi di corona virus non aumenterà se il prossimo settembre le scuole effettueranno lezioni a distanza e non in presenza il numero di contagi di corona virus aumenterà se il prossimo settembre il numero di contagi di corona virus non aumenterà le scuole effettueranno lezioni a distanza e non in presenza se il prossimo settembre il numero di contagi di corona virus aumenterà le scuole effettueranno lezioni in presenza e non a distanza Deseleziona risposta
Considerata la premessa: se Emma si allenerà duramente nelle prossime settimane, Alice correrà con Emma la staffetta dell’altipiano del Renon alla fine del mese di agosto. Consideriamo le quattro opzioni: A – Alice non ha corso con Emma la staffetta dell’altipiano del Renon quindi Emma non si è allenata duramente nelle scorse settimane B – Alice ha corso con Emma la staffetta dell’altipiano del Renon quindi Emma si è allenata duramente nelle scorse settimane C – Emma non si allenata duramente nelle scorse settimane quindi Alice non ha corso con Emma la staffetta dell’altipiano del Renon D – Emma si allenata duramente nelle scorse settimane quindi Alice ha corso con Emma la staffetta dell’altipiano del Renon. Quale/i di queste, per la regola del modus ponens o del modus tollens, è/sono logicamente corrette? solo D A e D A, B e D solo A B e C Deseleziona risposta
Enea, Michele, Nicolò e Tommaso hanno in tutto 53 fumetti. Se tutti possiedono almeno un fumetto e il numero dei fumetti di Enea è il triplo di quelli di Michele e il numero dei fumetti di Nicolò è il doppio di quelli di Tommaso aumentato di uno, qual è il massimo numero di fumetti che può possedere Nicolò? 16 I dati assegnati non permettono di rispondere al quesito 30 33 10 Deseleziona risposta
La profumeria di Enea propone per alcuni rossetti Lèvres in vendita al 50 % un ulteriore sconto del 25%. Emma, cliente della profumeria ha una tessera fedeltà che le garantisce uno sconto del 20 % su ogni acquisto presso la profumeria. Qual è lo sconto che ha ottiene Emma per l’acquisto di un rossetto Lèvres? 95 % 80 % 72,5 % 97,5 % 70 % Deseleziona risposta
Quale fra le seguenti affermazioni è la negazione della frase “tutti gli atleti che attualmente giocano negli All Blacks (nazionale di rugby neozelandese) sono nati in Nuova Zelanda”? Tutti gli attuali All Blacks sono nati in Nuova Zelanda Solo i nati in Nuova Zelanda giocano negli attuali All Blacks Almeno un attuale All Blacks non è nato in nuova Zelanda Nessun attuale All Blacks è nato in nuova Zelanda Nessun nato in Nuova Zelanda gioca negli attuali All Blacks Deseleziona risposta
Quale fra i seguenti è l’esatto ordine cronologico dei tre eventi elencati?E1 – Giorgio De Chirico dipinge Le muse inquietantiE2 – Roy Lichtenstein produce Crying GirlE3 – Van Gogh dipinge Notte stellataE2 – E1 – E3 E1 – E2 – E3 E3 – E2 – E1 E3 – E1 – E2 E2 – E3 – E1 Deseleziona risposta
Quali fra i seguenti è l’autore della novella Il treno ha fischiato? G. Verga G. D’Annunzio G. Deledda E. De Amicis L. Pirandello Deseleziona risposta
Quale termine può essere associato ad entrambe le seguenti definizioni? “modo di vivere in relazione alle condizioni e possibilità economiche” “la più acuta delle voci maschili” Baritono Livello Tasso Tenore Basso Deseleziona risposta
Con quale nome viene comunemente indicata la tecnica di conversione di dati da formato leggibile a un formato codificato che può essere letto o elaborato solo dopo che è stato decifrato? Dattilografia Aplografia Crittografia Stenografia Calligrafia Deseleziona risposta
In quale edificio romano si trovano le spoglie dei Re d’Italia Umberto I e Vittorio Emanuele II? Altare della Patria Ara Pacis Basilica di Santa Maria in Aracoeli Pantheon Basilica di San Giovanni in Laterano Deseleziona risposta
Come viene comunemente chiamata l’affezione psicosomatica che provoca tachicardia, capogiri, vertigini, confusione e allucinazioni in soggetti messi al cospetto di opere d’arte di straordinaria bellezza? Sindrome di Stendhal Sindrome di Stoccolma Sindrome di Arts Sindrome di Down Sindrome di West Deseleziona risposta
Quanti sono gli articoli della Costituzione Italiana riguardanti i principi fondamentali? 12 6 10 8 18 Deseleziona risposta
Con quale simbolo viene indicato il coefficiente di resistenza aerodinamica usato per misurare la resistenza aerodinamica di un corpo in moto in un fluido? A.D.C. RA C.R.A. ARC Cx Deseleziona risposta
Quale fra i seguenti arcipelaghi si trova nell’oceano Atlantico? Azzorre Baleari Cicladi Egadi Sporadi Deseleziona risposta
Quale fra i seguenti è l’esatto ordine cronologico dei tre eventi storici elencati? E1 – inizio rivoluzione di ottobre E2 – fondazione partito fascista E3 – fondazione partito nazionalsocialista tedesco E3 – E2 – E1 E1 – E3 – E2 E2 – E1 – E3 E1 – E2 – E3 E3 – E1 – E2 Deseleziona risposta
Da quale città ebbe inizio il primo viaggio dell’Orient Express il famoso treno passeggeri che collegava XXX a Costantinopoli? XXX = Londra XXX = Parigi XXX = Ginevra XXX = Venezia XXX = Vienna Deseleziona risposta
Quale nome viene utilizzato per indicare i gruppi di processi ai nazisti coinvolti nella Seconda guerra mondiale e nella Shoah? Processo di Norimberga Processo di Berlino Processo di Monaco Processo di Mosca Processo di Tokyo Deseleziona risposta
Quale tra le seguenti NON è una caratteristica degli epiteli di rivestimento? Le cellule sono a stretto contatto tra loro Le lamine epiteliali hanno una superficie apicale libera La faccia inferiore poggia su una membrana basale Hanno una vascolarizzazione propria Possono essere costituiti da un solo strato di cellule Deseleziona risposta
Quale tra le seguenti ossa del cranio è un osso pari? Frontale Occipitale Sfenoide Etmoide Parietale Deseleziona risposta
Quale parte dell’encefalo coordina l’attività muscolare e l’equilibrio del corpo? Cervelletto Corpo calloso Diencefalo Midollo allungato Mesencefalo Deseleziona risposta
L’ileo è: un osso formato dalla fusione delle vertebre sacrali la zona del rene attraversata da pelvi renale e vasi sanguigni la porzione interna degli alveoli polmonari l’ultimo segmento dell’intestino tenue il vaso linfatico all’interno dei villi intestinali Deseleziona risposta
In condizioni fisiologiche, in un mm3 di sangue, quali tra i seguenti elementi corpuscolati sono presenti in minore quantità? Granulociti basofili Granulociti neutrofili Monociti Piastrine Linfociti Deseleziona risposta
Quale tra i seguenti composti NON è un amminoacido? Arginina Asparagina Istamina Serina Leucina Deseleziona risposta
Quale tra le seguenti affermazioni relative a una patologia monogenica, autosomica recessiva è corretta? È sempre trasmessa ai figli Si manifesta solo allo stato di eterozigosi Può essere trasmessa sia ai figli maschi che alle figlie femmine Può essere trasmessa dalla madre solo ai figli maschi La probabilità che due genitori portatori sani abbiano un figlio malato è del 50% Deseleziona risposta
Il meccanismo con cui una cellula assume dall’ambiente sostanze liquide, inglobate in piccole vescicole, è chiamato: endocitosi fagocitosi diffusione facilitata pinocitosi osmosi Deseleziona risposta
La trasduzione è: un’anomalia cromosomica una fase della sintesi proteica il meccanismo che permette di produrre proteine diverse partendo dallo stesso gene lo spostamento di un trasposone all’interno del genoma il trasferimento di geni da una cellula batterica ad un’altra tramite un fago Deseleziona risposta
Il daltonismo è un carattere recessivo legato al cromosoma X. Qual è la probabilità che il figlio maschio di un uomo daltonico e di una donna con visione normale dei colori sia daltonico, sapendo che il nonno materno era daltonico? 50% 100% 75% 25% 0% Deseleziona risposta
La resistenza agli antibiotici che si sviluppa in alcuni ceppi batterici è comunemente determinata da: proteine presenti nei plasmidi metabolici operoni presenti nel cromosoma batterico, che vengono repressi in presenza dell’antibiotico un capside che riveste la cellula batterica vescicole citoplasmatiche contenenti enzimi idrolitici geni presenti nei plasmidi R Deseleziona risposta
La tecnica della PCR permette di: isolare frammenti di DNA amplificare frammenti di DNA confrontare sequenze di DNA inserire frammenti di DNA esogeno in una cellula tradurre sequenze nucleotidiche in polipeptidi Deseleziona risposta
Quale tra le seguenti affermazioni sugli anticorpi NON è corretta? Sono molecole proteiche Sono costituiti da quattro catene polipeptiche Sono secreti dai linfociti T Possono essere monomeri, dimeri, trimeri o pentameri Presentano regioni costanti e regioni variabili Deseleziona risposta
Quale di questi processi consuma ATP? Ciclo di Krebs Fosforilazione ossidativa Ciclo di Calvin Trasformazione del piruvato in acido lattico Fase luminosa della fotosintesi Deseleziona risposta
Il gene C presenta quattro varianti alleliche: tre sono codominanti (Ca, Cb, Cc) e una è recessiva (c). Quanti fenotipi differenti si possono ottenere dalla combinazione di questi alleli? 8 6 7 5 4 Deseleziona risposta
I lieviti, come il Saccharomices cerevisiae, sono: procarioti micoplasmi funghi vegetali protozoi Deseleziona risposta
Quale delle seguenti proteine ha funzione enzimatica? Caseina Glucagone Emoglobina Pepsina Collagene Deseleziona risposta
Quale tra i seguenti agenti, che causano le patologie specificate, è un virus? Variola major - Vaiolo Clostridium tetani - Tetano Yersinia pestis - Peste Vibrio colera - Colera Streptococcus pneumoniae – Polmonite Deseleziona risposta
Gli elementi chimici conosciuti sono: circa 80 circa 160 circa 120 circa 200 circa 240 Deseleziona risposta
La distillazione è un metodo che consente di separare due o più sostanze allo stato liquido con differente: densità peso specifico solubilità punto di ebollizione massa molare Deseleziona risposta
Quale dei seguenti elementi, dei quali è indicato il numero atomico Z, è un elemento di transizione? Ca (Z=20) Cl (Z=17) Cs (Z=55) C (Z=6) Cu (Z=29) Deseleziona risposta
Quali legami covalenti sono presenti tra l’atomo di cloro e gli atomi di ossigeno nella molecola HClO4? 2 semplici e 2 dativi 3 semplici e 1 doppio 2 semplici e 2 doppi 1 semplice e 3 dativi 1 semplice e 3 doppi Deseleziona risposta
La variazione di quale dei seguenti fattori modifica il valore della costante di equilibrio Kc di una reazione? Concentrazione dei reagenti Presenza di catalizzatori Temperatura Stato di suddivisione dei reagenti Velocità della reazione diretta Deseleziona risposta
La relazione p/T = k rappresenta: la legge isobara la legge isoterma la legge di Charles la legge isocora la legge di Boyle Deseleziona risposta
Dalla disidratazione di un alcool si ottiene: un alcano un’aldeide un chetone un alchene un etere Deseleziona risposta
Le sostanze che disciolte in acqua liberano ioni sono dette: ionizzanti solubili elettofile elettroforetiche elettrolitiche Deseleziona risposta
Quale dei seguenti è l’acido più debole? H2SO4 H2CO3 H3PO4 HCl HNO3 Deseleziona risposta
Nella seguente reazione redox qual è la specie chimica riducente?Cr3+ + MnO4- + H2O → Cr2O72- + Mn2+ + H+ Cr3+ MnO4- Cr2O72- Mn2+ H+ Deseleziona risposta
Per le infusioni endovenose si utilizza normalmente una soluzione di NaCl 0,9% m/v. La soluzione ottenuta: ha un’osmolarità pari a 1,5 volte quella del plasma contiene 9g di cloruro di sodio in 1L di soluzione è ipotonica rispetto al plasma ha un’osmolarità pari a 0,9 volte quella del plasma contiene 0,9 moli di NaCl in 100mL di soluzione Deseleziona risposta
“Tutte le soluzioni liquide di soluti non volatili hanno una pressione di vapore più bassa rispetto al solvente puro”. Tale affermazione è riferibile alla legge formulata da: W. Henry T. Graham F. M. Raoult W.H. Nernst G.H. Hess Deseleziona risposta
Qual è l’equazione cartesiana del luogo geometrico dei punti del piano assegnato dalle equazioni parametriche: \( \begin{cases} x = t^2 \\ y = t^4 \end{cases} t \in \mathbb{R} \) ?y = x4, x > 0 y = x4 y = x2, x ≥ 0 y = 2x, x ≥ 0 y = x2, x > 0 Deseleziona risposta
Considerati gli eventi A, B, C è noto che: A, C sono incompatibili e B, C sono indipendenti, P(A) = 0,12, P(B) = 0,60. Qual è la probabilità dell’evento C se P(A∪C) = P(B∪C). 0,8 0,6 0,2 0,4 0,88 Deseleziona risposta
Sia ABCD un trapezio rettangolo circoscritto ad una semicirconferenza avente per diametro l’altezza AD. Quale delle seguenti relazioni è vera? \(BC \cong 2AB\) \(BC \cong AB + AD\) \(BC \cong AB + CD\) \(BC \cong 2CD\) \(BC \cong CD + AD\) Deseleziona risposta
Un astronauta compie una passeggiata spaziale a una distanza dalla superficie terrestre pari al triplo del raggio terrestre. A quale frazione di g corrisponde l’accelerazione subita dall’astronauta? 1/4 1/3 1/16 1/9 1/8 Deseleziona risposta
Due sferette isolanti, rispettivamente di carica q e 2q e raggi r e 2r, vengono poste a contatto. Qual è la carica sulla sferetta di raggio r dopo il contatto? q 3q 2q 0,5q 1,5 q Deseleziona risposta
Due veicoli, inizialmente fermi nello stesso punto partono contemporaneamente, nella stessa direzione, con accelerazioni a e A (a < A), raggiungono in tempi diversi t e T la stessa velocità massima v per poi rallentare con decelerazioni d e D fino a fermarsi nello stesso istante. Indicando con s e S gli spazi percorsi dai due oggetti, quale delle seguenti relazioni è vera? T < t D = d T = t S = s S > s Deseleziona risposta
Nel moto di un proiettile lanciato da terra con velocità v0= 10 m/s formante con un la verticale un angolo α= 30° qual è la velocità del proiettile nel punto di massima altezza della sua traiettoria? Non calcolabile con i dati assegnati 10 8,660 m/s 5 m/s 0 Deseleziona risposta
L’energia interna di un gas ideale aumenta di 5 J in seguito ad una trasformazione adiabatica. Considerato positivo il lavoro eseguito dal gas, qual è il lavoro eseguito dal gas? Non è possibile rispondere se non si specifica se il gas è monoatomico, biatomico o poliatomico 0 J Non è possibile rispondere se non si specifica il numero di moli del gas 5 J -5 J Deseleziona risposta
Time is Up!
Time's up
Comments are closed.